enit

Il Sistema

L’architettura e il design degli interni hanno sempre avuto due elementi costitutivi. Da un lato, la componente strutturale a sostegno, necessaria, fissa — delimitazione e definizione degli spazi. Dall’altro, gli strati di finitura, interni ed esterni, ai quali da sempre viene affidata l’emotività di uno spazio — la creazione di quel racconto che trasforma uno spazio in un luogo. Tradizionalmente solidali e vincolati alle murature, gli strati di finitura e rivestimento diventano nella tecnica e nel linguaggio contemporaneo una vera e propria pelle applicata, al fine di garantire flessibilità e leggerezza. È in quest’ultimo ambito che si inserisce il progetto Dresswall Stripes.

Le sezioni dei profili sono forme-base: quadrato, cerchio, triangolo, linea — con le quali ogni progettista può sviluppare il proprio personale linguaggio, punto di partenza di ogni progetto.
Le singole Stripes sono da intendersi come elementi-base (singoli) da moltiplicare, affiancare, distanziare per creare delle superfici il cui grado di opacità o trasparenza potrà essere controllato e modulato.
Dresswall Stripes, ultima aggiunta all’ecosistema Dresswall, non è prodotto bensì sistema. Capace di poter essere utilizzato e declinato in molteplici forme, Dresswall Stripes è un nuovo linguaggio, pensato per coloro che danno significato agli spazi trasformandoli in luoghi.

Dresswall Stripes non è come qualsiasi altro sistema a doghe

Dresswall Stripes non è come qualsiasi altro sistema a doghe

Quando iniziò lo sviluppo del sistema volevamo creare una soluzione leggera, estremamente semplice da installare e mantenere che, al contempo, non facesse compromessi sulla versatilità e l’estetica — sembrava impossibile. Eppure.
Due sono gli elementi chiave che differenziano Dresswall Stripes da qualsiasi altro sistema:

  • 1. Un sistema di aggancio all’avanguardia, patent pending, per collegare ciascuna Stripe alla struttura principale.

    Benefici Chiave
    Il tempo e le risorse necessarie per mantenere Dresswall Stripes dopo l’installazione sono trascurabili. I bisogni cambiano, e Dresswall Stripes si adatta a loro. Le Stripes possono essere facilmente sostituite, anche singolarmente, per accomodare cambiamenti all’illuminazione o una nuova visione per l’estetica di un determinato spazio.

  • 2. L’integrazione con altre soluzioni e tecnologie Dresswall che garantiscono prerogative d’illuminazione e/o fonoassorbenza ad un già versatile sistema.

    Benefici Chiave
    L’integrazione con l’ecosistema Dresswall fa sì che Dresswall Stripes non diventerà mai obsoleto — al contrario, il sistema evolverà nel tempo, crescendo insieme ad esso.

La bellezza è negli occhi di chi guarda

La bellezza è negli occhi di chi guarda

La versatilità di Dresswall Stripes consente al designer di esprimere il pieno potenziale della sua visione.
Una selezione ad-hoc di Stripes differenti può infatti essere applicata senza difficoltà su un unico telaio, con la stessa facilità di una selezione mono-profilo.
La combinazione di Stripes differenti dà vita a pattern inediti che rompono gli schemi e stimolano coloro che li ammirano — garantendo agli spazi estetiche inaspettate e dinamiche.

Outdoor

Outdoor

Abbiamo progettato Dresswall Stripes fin dal principio perché potesse essere complementare sia a realizzazioni da interni, che da esterni — la nostra visione è sempre stata infatti quella di sviluppare una soluzione che potesse trasformare ogni visione creativa in realtà. Le applicazioni da esterni possono utilizzare ogni profilo, inclusi quelli divisori, e ogni finitura (inclusi i legni). Per quanto concerne le finiture, abbiamo scelto un trattamento sviluppato appositamente per trattare l’alluminio in maniera ottimale senza eccezioni, anche nei dettagli più complessi. Tutte le nostre finiture sono verniciate a polvere, eccezion fatta per quelle ossidate. L’effetto legno si ottiene attraverso la sublimazione, un processo industriale applicato al metallo adottato per ottenere la massima durabilità della finitura, pur preservando la bellezza dei dettagli naturali del legno.

Caratteristiche e Benefici

  • 1. Adattabilità e Personalizzazione

    In Dresswall sappiamo che i sogni delle persone non hanno limiti — per questo la nostra ragion d’essere si fonda sulla volontà di dare loro forma e renderli possibili.
    Oltre a profili e finiture già esistenti, Dresswall Stripes è stato progettato per poter rispondere a qualsiasi necessità espressiva e di personalizzazione il designer possa avere.
    Essendo stato pensato come linguaggio piuttosto che prodotto, Dresswall Stripes supporta nativamente soluzioni custom in termini sia di finiture che di profili — un’opportunità unica per i brand di creare esperienze memorabili, e per i progettisti di esprimere al meglio la propria visione. Sentitevi liberi di mettervi in contatto con noi per sapere di più di come possiamo rendere le vostre idee realtà.

  • 2. Flessibilità

    La spaziatura delle singole Stripes, il loro numero e la loro lunghezza vengono definiti caso per caso in virtù del risultato che si intende ottenere, per garantire a chi progetta totale libertà espressiva.

  • 3. Leggerezza

    L’utilizzo dell’alluminio permette al sistema di non gravare in maniera significativa sulle strutture e ne consente quindi l’utilizzo nella maggior parte dei contesti.

  • 4. Removibilità

    DresswallStripes non solo consente l’accesso, l’ispezione e la manutenzione di eventuali elementi o sistemi celati, ma permette di poter attuare modifiche nel tempo alle superfici, minimizzando così i costi di manutenzione.

  • 5. Versatilità

    Grazie alle differenti configurazioni, ma anche alla possibilità di integrazione con pannelli fonoassorbenti e sistemi di illuminazione di differente natura (e.g., integrati, applicati nei vuoti tra le Stripes, sospesi) il sistema è una soluzione che si adatta allo spazio, non viceversa.

  • 6. Espressività

    L’ampia gamma di profili e finiture (i.e., naturali, metalliche o campiture di colore) offre un impressionante numero di combinazioni pronte all’installazione.

  • 7. Integrabilità

    DresswallStripes è uno degli elementi dell’ecosistema Dresswall — con essi si combina in maniera fluida per creare soluzioni più grandi della somma delle parti. Fate riferimento alla sezione dedicata per maggiori informazioni.

Contattaci